- salice
- sà·li·ces.m.1. AD albero dalla corteccia di colore grigio-verde e dai caratteristici rami flessibili e pendenti, comune nelle zone umide e lungo i corsi d'acqua | TS fal. il legno che si ricava da tale piantaSinonimi: 1vinco.2. TS bot. pianta arbustiva o arborea del genere Salice, caratterizzata da fiori riuniti in amenti, frutti a capsula deiscente e foglie lineari e stipolate utilizzate in erboristeria per preparati antipiretici e antisettici | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Salicacee, cui appartengono numerose specie diffuse nelle zone umide e temperate e specie fossili databili al TerziarioSinonimi: 1vinco.3. BU vimineSinonimi: 1vinco.\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. salĭce(m); nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Salix, -icis.POLIREMATICHE:salice bianco: loc.s.m. TS bot.com.salice da vimini: loc.s.m. TS bot.com.salice piangente: loc.s.m. TS bot.com.salice rosso: loc.s.m. TS bot.com.
Dizionario Italiano.